18 novembre 2017
I chirotteri, meglio conosciuti come pipistrelli, sono i principali predatori degli insetti notturni, agiscono da importanti fattori di controllo demografico di tali prede, contribuendo a mantenere l’equilibrio ecologico.
I vantaggi che forniscono sono diversi e anche di ordine economico e sanitario, basti pensare che una maggior presenza di pipistrelli significa un minor numero di trattamenti in agricoltura.
Purtroppo, molte specie di chirotteri sono minacciate a causa delle alterazioni ambientali provocate dall’uomo ed è quindi di fondamentale importanza tutelare questi mammiferi.
Con il progetto “Chi li ha visti?”, promosso dall’Assessorato Agricoltura e risorse naturali, tutti possiamo contribuire attivamente alla loro tutela. Scopriamo insieme come si può fare.
PROGETTO
Se siete a conoscenza di rifugi frequentati da esemplari ben evidenti, vi chiediamo di segnalarceli attraverso il modulo segnalazioni da inviare a info-areeprotette@regione.vda.it
MODULO SEGNALAZIONI
Affrettatevi, questa indagine si chiude alla fine del 2017!