21 aprile 2025
VIVA Valle d’Aosta Unica per Natura ti segnala che fino al 21 aprile 2025 potrai ammirare, presso il Museo di Scienze naturali Efisio Noussan e il borgo di Saint-Pierre, le marmotte della Cracking Art, 23 opere artistiche a tema marmotta, coloratissime ed ecosostenibili.
La mostra diffusa rientra nel progetto di comunicazione, organizzato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, dedicato alla Marmotta del Lyskamm, il più antico reperto mummificato d’Italia risalente al Neolitico, ritrovato nel 2022 ed esposto presso il Museo al Castello di Saint-Pierre.
Le opere che compongono la mostra sono realizzate in plastica rigenerata dal collettivo artistico Cracking Art e appositamente concepite per il Museo di Scienze Naturali. Inoltre le marmotte, sono portavoce del messaggio di sostenibilità ed in particolare di come materiali di scarto possano rivivere in opere d'arte vivaci e ecocompatibili.
Per maggiori informazioni consulta il sito del Museo di Scienze naturali
