FORESTE E ALIMENTAZIONE

12 mars 2025

Nel 2012 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste. Questa giornata ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore inestimabile di tutti i tipi di foreste presenti sulla Terra.

Il tema dell’edizione 2025 è “Come le foreste contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla nutrizione".

La FAO, in occasione di questa giornata, organizza concorso fotografico a cui sono invitati a partecipare fotografi e appassionati alla ricerca di immagini che evidenzino il legame tra foreste e alimentazione.

Le foreste e gli alberi aiutano a nutrire il mondo: sono ricche fonti di alimenti come noci, frutta, semi, radici, tuberi, foglie, funghi, miele, carne di selvaggina e insetti, fornendo a milioni di persone in tutto il mondo nutrienti essenziali, in particolare micronutrienti. Inoltre contribuiscono direttamente alla produzione agricola sostenibile aiutando a mantenere la fertilità del suolo, proteggendo i bacini idrografici, fornendo case agli impollinatori e regolando le precipitazioni.

I partecipanti al concorso dovranno inviare foto che evidenzino il modo in cui le foreste contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla nutrizione. È possibile inviare fino a cinque immagini, ciascuna accompagnata da un titolo e una breve descrizione che spieghi il contenuto e il contesto dello scatto. Le immagini selezionare verranno pubblicizzate sui canali FAO.

Le foto devono essere presentate entro il 12 marzo 2025 alle 12:00 CET tramite il modulo online disponibile sul sito della FAO.

Le cinque immagini vincitrici, annunciate il 21 marzo, saranno condivise sui canali social della FAO e saranno esposte come parte di una mostra fotografica presso la sede della FAO a Roma.

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale della FAO