DI MONTAGNE MERAVIGLIE E MUTANDE

12 agosto 2024

VIVA Valle d’Aosta unica per natura ti segnala l’evento organizzato dal Parco naturale Mont Avic, che si svolgerà 12 agosto alle ore 17,30 nella sala polivalente di Champorcher.

 

Si tratta di una narrazione delle meraviglie delle nostre montagne e del pericolo rappresentato dalle plastiche. È anche un progetto di studio e ricerca (Clean Alp) che approfondisce quanto le micro e macro-plastiche siano diffuse ovunque. Franco Borgogno lo racconta con leggerezza e insieme rigore scientifico, presentando problemi ma anche soluzioni e soprattutto tenendo sempre in primo piano la bellezza della natura e dell’ambiente montano.

 

Utilizzando fotografie, video, oggetti, l’evento si sviluppa tra la percezione e in alcuni casi la scoperta della bellezza degli ambienti, la comprensione di come sono legati con la nostra vita e di come in essi siano possibili incredibili ritrovamenti di oggetti, per tipologia e quantità, anche negli angoli più remoti delle nostre montagne. L’inquinamento da plastica è infatti normalmente associato al mare e alle aree urbane, pochissimo si è indagato invece sulle aree montane; questa sarà l’occasione per approfondire il tema.

 

Il progetto mette in evidenza l’importanza della tutela di un ambiente bello e preziosissimo e l’impatto delle azioni dell’uomo, troppo spesso inconsapevole dei danni delle sue azioni. Per fortuna, la prevenzione è piuttosto semplice e praticabile.

 

PRENOTAZIONE:

La partecipazione è gratuita, consigliata l’iscrizione chiamando il numero 0125-960643 oppure inviando un’email a centrovisitatori@montavic.it o ancora compilando il modulo on line presente sul sito www.montavic.it alla sezione eventi o sulle pagine social del Parco.

Maggiori informazioni: CLICCA QUI