21 novembre 2024
VIVA Valle d’Aosta Unica per Natura ricorda che il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, ricorrenza istituita con una legge della Repubblica entrata in vigore nel febbraio 2013. L’obiettivo della Giornata è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e dalle foreste.
Gli alberi sono fondamentali per la proliferazione della vita sulla Terra, attraverso le loro indispensabili capacità consentono di assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità.
È importante che le giovani generazioni comprendano che piantare gli alberi avrà delle ripercussioni positive nel contrasto ai cambiamenti climatici e alle connesse catastrofi (ondate di calore, siccità, perdita di foreste, desertificazione, erosione del suolo, inondazioni) e, quindi, sul benessere della società.
Gli alberi sono i nostri più grandi alleati contro la crisi climatica.