17 aprile 2020
VIVA Valle d’Aosta unica per Natura segnala l’interessante progetto (ABLE) Assessing ButterfLies in Europe che mira a costruire una rete di monitoraggio delle farfalle in tutta Europa, condividendo metodologie, sviluppando schemi e diffondendo l’importanza del monitoraggio di questa specie.
Il progetto, partito in Italia nel 2019, vuole coinvolgere più volontari possibili.
IL PROGETTO
MANUALE PER IL MONITORAGGIO
VOLANTINO
Da pochissimo è stata prodotta un'App per smartphone Android e Apple, scaricabile dagli store digitando "eBMS" o "ButterflyCount", che permette di registrare il campionamento in diretta dopo essersi registrati al sito web. I dati confluiranno automaticamente nel database europeo
Per l'app è disponibile un tutorial alla pagina https://butterfly-monitoring.net/it/ebms-ap
Viste le restrizioni Covid-19 anche il BMS resta a casa, questo non impedisce comunque di godere della natura che si sta svegliando dai balconi, terrazzi e giardini di casa nostra. Con la modalità del Conteggio a tempo è possibile effettuare un campionamento delle farfalle restando a casa, osservando questi meravigliosi insetti da finestre, balconi, terrazzi e giardini. Potrete coinvolgere la vostra famiglia e trascorrere 15 minuti a osservare la natura più vicina a noi, vi stupirete di cosa può regalare un balcone fiorito!

