7 agosto 2024
Vuoi vivere un’esperienza unica? Vieni in riserva con noi quando il pomeriggio cede il passo alla sera e i suoni della natura diventano i protagonisti. Partecipa alla passeggiata guidata alla Riserva Naturale lago di Lolair con pic-nic serale all’interno dell’area naturale protetta.
Il piccolo lago di Lolair, all'imbocco della Valgrisenche, nel comune di Arvier, vuol dire immergersi in una Riserva naturale di grandissimo valore naturalistico. Il lago, alimentato da tre sorgenti, è circondato da un esteso canneto e dalle caratteristiche rocce montonate, dossi arrotondati e lisciati di origine glaciale.
Quello che immediatamente colpisce del piccolo Lago di Lolair è il ricco e inaspettato paesaggio, caratterizzato dal contrasto tra il versante arido, la zona lacustre e il fitto bosco.
L'area, per questa sua varietà di ambienti, offre una vegetazione molto ricca e diversificata: dalle numerose specie natanti che popolano il lago, alle specie igrofile lungo le sue rive, alla Potentilla pensylvanica, pianta di ambiente arido, tra le più rare della Valle d'Aosta.
L’itinerario inizia nel suggestivo piccolo villaggio di La Ravoire fra case in pietra, orti e una atmosfera di pacifica serenità rurale. Il sentiero che taglia più volte la strada poderale sale morbido con tratti talvolta a gradini regalando scorci panoramici inaspettati.
Raggiunto il lago ci si trova in un angolo di serenità idilliaco circondati da piccoli angoli di prato, un fitto canneto che fa da cortina al lago e avvolti dai suoni di una natura che regala sensazioni uniche, amplificate dall’orario tardo pomeridiano. Il pic-nic serale in Riserva è un finale tutto da gustare.
Informazioni dettagliate
Durata: 4 ore circa – incluso pic-nic
Orario e ritrovo: Ore 17.00 parcheggio del supermercato Crai di Arvier
Costo: escursione gratuita, facoltativo l’acquisto del cestino pic-nic a base di prodotti locali a 10,50€ a persona (da pagare in loco e da prenotare con 48 ore di anticipo).
Info utili: massimo 20 partecipanti (età minima 8 anni)
È consigliato avere scarponcini da trekking, o scarpe dotate di suola robusta e non liscia, maglia o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia. Luce frontale o torcia per il rientro al crepuscolo.
Eventuale coperta per mettersi comodi durante il pic-nic.
In caso di maltempo l’escursione sarà annullata.
Prenotazioni: entro ore 18 del giorno precedente 06/08 a info@alpinsas.com
