Discover VIVA

Discover VIVA - Nature and culture in Aosta Valley

Unique, sustainable and of great quality. Nature to be discovered

The Valle d’Aosta is a Region rich in protected areas, alpine botanical gardens and naturalistic itineraries.
The heritage is today brought together under the label VIVA, a Regional Nature System designed
to promote tourism to these protected areas based on eco-sustainable principles.

VIVA is a geographical area, a network and the authentic lifestyle of a unique region by nature.
VIVA is the study of the environment and the continuous update of information
which is collected by the Regional Biodiversity Observatory.

Nature and panorama

Viva seen by Corrado Binel, Panorama and protected areas

Editorial

Corrado Binel

 

All’inizio del XX secolo sono sorte le prime aree protette europee. E’ questo il caso, tra altri, del parco nazionale di Sarek, nella Lapponia Svedese dove le visite erano limitate e non esisteva la possibilità di alloggio.


Tuttavia, con il costituirsi di luoghi di protezione in aree meno remote del Continente, la prospettiva è profondamente mutata ed è cresciuto il dibattito scientifico e di gestione territoriale circa le forme di una possibile compatibilità tra protezione e sviluppo socio-economico. Protezione dell’ambiente e sviluppo territoriale e economico rappresentano due poli opposti, che nella cultura del Novecento sono stati alla ricerca del punto di un possibile dinamico equilibrio.


Molte esperienze di rilievo, in Europa e non solo, dimostrano non tanto la potenziale inconciliabilità degli opposti, quanto piuttosto che il punto di equilibrio possibile è quello della qualità dello sviluppo, dove per qualità si intende un complesso di approcci concettuali e progettuali, di gestione attiva del territorio, di mitigazione degli impatti, ovvero di costruzione di uno specifico modello territoriale e socio-economico....continue

 

Laghi della Barma

Events and news

discover all events
4 Dec
LA LINCE IN VALLE D’AOSTA

LA LINCE IN VALLE D’AOSTA

Avvistamento della lince nel Parco del Gran Paradiso

5 Dec
GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO

GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO

Les Sols et l'eau: sources de vie

6 Dec
MERCOLEDI AL MUSEO

MERCOLEDI AL MUSEO

Laboratori didattici tematici per bambini dai 6 agli 11 anni

9 Dec
FESTIVAL HABITAT

FESTIVAL HABITAT

Incontri con l’ambiente

11 Dec
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Gli ecosistemi di montagna

15 Dec
CENTRI VISITATORI PARCO GRAN PARADISO

CENTRI VISITATORI PARCO GRAN PARADISO

Aperture invernali centri visitatori e Centro Acqua e Biodiversità