SETTIMANA DELLA BIODIVERSITA’

22 May 2024

VIVA Valle d’Aosta Unica per Natura ricorda che il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità istituita dalle Nazioni Unite per commemorare l’adozione del testo della Convenzione sulla Diversità biologica, avvenuta il 22 maggio 1992.

 

L’Assessorato delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente, in occasione di questa ricorrenza, e in collaborazione con gli Enti Parco e il Forte di Bard, organizza dal 22 al 26 maggio 2024 una serie di eventi divulgativi.

 

Programma eventi:

 

Mercoledì 22 maggio - Biodiversità al Museo

Il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, prevede l’ingresso gratuito per l’intera giornata e 4 turni di visita guidata gratuita per raccontare l’ambiente naturale della Valle d’Aosta. Le visite avranno luogo dalle ore 15 alle 19 e saranno dedicate ad approfondire, con il supporto di alcuni esperti, la conoscenza di ambienti naturali caratteristici, quali le zone umide, il patrimonio geologico o le attività di ricerca del museo stesso.

 

Prenotazioni consigliate: museoscienze.vda.it

 

Sabato 25 maggio – Dalle collezioni al Museo

Apertura straordinaria pomeridiana, dalle 14.30 alle 17.00, della sede operativa del Museo, a La Salle. I partecipanti effettueranno una visita guidata gratuita alla scoperta delle collezioni museali.

Per questo appuntamento verrà data priorità ai residenti nei comuni di La Salle e Saint-Pierre.

 

Prenotazioni obbligatorie: museoscienze@regione.vda.it

 

Sabato 25 maggio – Nel Parco c’è posto per tutti!

Il Parco naturale Mont Avic, organizza un incontro, al Centro visitatori di Covarey, a Champdepraz, dalle ore 9 alle 11, per discutere di lupo e allevamento in montagna con i protagonisti del progetto Pasturs.

 

Attività gratuita, prenotazione consigliata 0125 960643

 

Domenica 26 maggio- La fotografia naturalistica nelle aree protette

Al Forte di Bard, alle ore 15.30, si svolgerà una conferenza dedicata alla fotografia naturalistica nelle aree protette a cui parteciperanno il direttore del Parco Nazionale Gran Paradiso, Bruno Bassano, il direttore del Parco naturale Mont Avic, Daniele Stellin, e il fotografo naturalista valdostano Stefano Unterthiner.

A seguire visita alla mostra Wildlife Photographer of the Year n. 59.

 

Per informazioni e prenotazioni:

prenotazioni@fortedibard.it Tel. 0125 833811